Samsung Ads

Avviso sulla privacy di Samsung Ads

Data di entrata in vigore: 23 giugno 2025

Samsung Electronics Co., Ltd. (“Samsung”) rispetta la privacy dell’utente.

La presente informativa privacy sulle Ads di Samsung (“Informativa”) fornisce informazioni sulla modalità di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati personali dell’utente da parte di Samsung al fine di pubblicare annunci su piattaforme, dispositivi, siti Web, applicazioni e servizi di trasmissione tradizionali propri e di terzi (collettivamente denominati “Samsung Ads”). Samsung è il titolare del trattamento dei dati personali per Samsung Ads.

Nel caso in cui Samsung Ads venga visualizzata su applicazioni di proprietà di Samsung e gestite da Samsung, la presente Informativa dovrà essere letta insieme all’informativa privacy relativa all’applicazione mobile Samsung o di Samsung Smart Hub utilizzata, in quanto la presente Informativa non si applica alle informazioni che Samsung raccoglie, utilizza e condivide al fine di erogare all’utente il relativo servizio fornito tramite le specifiche app mobile Samsung o Samsung Smart Hub (collettivamente, “Servizi”). Qualora l’utente desideri maggiori informazioni sulle informazioni che Samsung utilizza quando viene utilizzato un Servizio, potrà consultare l’informativa sulla privacy dei rispettivi Servizi accedendovi tramite il menu delle impostazioni di ciascuna applicazione.

Samsung ha creato la presente Informativa per assicurarsi che l’utente comprenda in che modo i suoi dati personali vengano raccolti, utilizzati e condivisi per ricevere Samsung Ads e per verificare che abbia chiaro quanto segue:

QUALI INFORMAZIONI SAMSUNG RACCOGLIE

Samsung raccoglie i dati personali dell’utente in vari modi.

Informazioni raccolte tramite i dispositivi dell’utente

Samsung raccoglie, utilizza e condivide le seguenti informazioni dei sistemi Samsung, del dispositivo o dei dispositivi dell’utente e delle applicazioni e dei siti web visitati dall’utente:

  • Informazioni sul dispositivo: identificativi del dispositivo e caratteristiche del dispositivo (come il produttore del dispositivo, il modello, la versione del sistema operativo, l’indirizzo IP, gli ID pubblicitari, lo stato di connessione del dispositivo, la lingua selezionata, il codice del Paese e l’operatore mobile).
  • Informazioni sull’utilizzo del dispositivo e informazioni sui dati di log: informazioni diagnostiche, tecniche e relative agli errori e all’utilizzo, tra cui le date, l’ora e la durata dell’uso del dispositivo, le applicazioni e i contenuti presenti sul dispositivo o sull’hardware collegato al dispositivo, e il modo in cui l’utente adopera e interagisce con tali app e contenuti.
  • Informazioni sulla posizione:
    • Dati sulla posizione non precisi e informazioni sull’area in cui si trova l’utente, come Paese, città, codice postale, coordinate di latitudine e longitudine e microcelle.
    • Con il consenso separato dell’utente, Samsung potrà trattare i dati precisi sulla posizione (ad esempio utilizzando coordinate dettagliate di latitudine e longitudine).
  • Informazioni sulla consegna dell’annuncio (c.d. Ad Delivery Information): informazioni relative alle preferenze di consenso dell’utente e agli annunci pubblicitari visualizzati, come gli ID della campagna, il tipo di annuncio, il posizionamento e la data, l’ora, le informazioni contestuali in cui l’annuncio è stato consegnato e la posizione generalizzata dell’annuncio visualizzato.
  • Informazioni sull’interazione con gli annunci: informazioni sulle interazioni dell’utente con le Samsung Ads (ad esempio gli annunci su cui l’utente ha cliccato).
  • Cronologia di visualizzazione del dispositivo (c.d. Device Viewing History): qualora l’utente disponga di un dispositivo con sistema operativo Samsung Tizen e fornisca specifico consenso sia agli annunci pubblicitari basati sugli interessi (c.d. Interest-Based Advertisements) che ai servizi basati sulle informazioni di visualizzazione, Samsung potrà trattare le informazioni relative ai contenuti o agli annunci visualizzati, acquistati, scaricati o trasmessi in streaming sul dispositivo dell’utente anche tramite programmi televisivi, applicazioni o hardware collegato al dispositivo dell’utente, come set-top box o console di gioco.
  • Dati del Samsung account: laddove l’utente abbia effettuato l’accesso al proprio Samsung account sul dispositivo in uso e abbia prestato specifico consenso separato agli Annunci personalizzati migliorati (c.d. Improved Personalised Ads) e al Servizio di personalizzazione (c.d. Customisation Service), saranno raccolte e trattate in conformità della presente Informativa anche le informazioni associate al proprio Samsung account e/o raccolte attraverso il Servizio di personalizzazione, come l’ID del Samsung account, il nome, l’indirizzo e-mail, l’età e le informazioni sull’utilizzo dell’app.

Informazioni fornite direttamente dall’utente

Samsung potrà ottenere, trattare e condividere le seguenti informazioni condivise direttamente dall’utente:

  • Informazioni sull’assistenza: qualora l’utente abbia contattato Samsung, Samsung raccoglierà il nome, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, la posizione dell’utente e altre informazioni sul dispositivo.

Dati personali raccolti da terzi

Samsung potrà ottenere, trattare e condividere dati personali di terzi, come inserzionisti, editori di contenuti, agenzie pubblicitarie, editori di annunci, reti pubblicitarie e altre piattaforme di gestione dei dati che gestiscono dati di prima e terza parte, nonché fonti disponibili in commercio come i fornitori di servizi terzi. Tali dati possono essere raccolti anche attraverso i cookie o tecnologie simili sui dispositivi dell’utente. Le informazioni ottenute da terzi comprendono:

  • Indirizzi IP, identificatori del dispositivo e caratteristiche del dispositivo.
  • Dati non precisi sulla posizione.
  • Informazioni sugli interessi specifici del pubblico, sui comportamenti online e sui dati demografici che sono stati definiti da un terzo e che possono essere abbinati agli ID dei dispositivi o ad altri identificatori del pubblico.
  • Informazioni contestuali su applicazioni e siti Web di terzi e sui tipi di contenuti che forniscono.

Samsung chiede a tali terzi di garantire che le suddette informazioni siano state ottenute in conformità alla legge vigente e che le possano essere fornite per gli scopi indicati nella presente Informativa.

IN CHE MODO SAMSUNG UTILIZZA LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE?

Samsung utilizza le informazioni raccolte per le seguenti finalità e relative basi giuridiche:

Base giuridica Finalità del trattamento
Promuovere gli interessi commerciali di Samsung (legittimo interesse)
Articolo 6(1)(f) del GDPR
  • Consegnare gli annunci (c.d. Ad delivery), come ad esempio ricevere una richiesta di annuncio e rispondervi, trasmettere annunci e registrare l’avvenuta consegna di un annuncio
  • Fornire annunci contestuali e generici all’utente e limitare il numero di volte in cui gli annunci vengono visualizzati
  • Misurare gli annunci (c.d. Ad measurement), ovvero monitorare l’adeguatezza del brand della proprietà digitale, l’avvenuta consegna, il numero di volte che un annuncio viene visualizzato e se l’utente ha interagito con l’annuncio o ha visitato il sito Web o il negozio dell’inserzionista o ha effettuato un acquisto collegato all’annuncio
  • Gestire, valutare e migliorare i servizi e l’attività di Samsung (tra cui lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, l’individuazione e la correzione di bug ed errori, l’aggregazione e l’anonimizzazione dei dati, la creazione di modelli e algoritmi attraverso l’apprendimento automatico, la previsione e l’esecuzione di funzioni di contabilità, revisione e di altre funzioni interne)
  • Sviluppare approfondimenti, analisi e ricerche di mercato
  • Abbinare e combinare dati provenienti da fonti di dati di terzi
  • Identificare e autenticare l’utente, i suoi dispositivi e le sue scelte sulla privacy
  • Rispondere alle richieste, alle istruzioni e alle domande dell’utente
  • Mantenere misure di sicurezza, assistenza e aggiornamenti adeguati
  • Impedire frodi e altre attività criminali o non autorizzate
  • Proteggere da responsabilità, anche rispettando gli standard del settore e applicando le policy di Samsung

Rispettare la legge, gli obblighi normativi e i procedimenti legali
Articolo 6(1)(c) del GDPR

  • Applicare le normative vigenti e le ordinanze delle autorità, delle amministrazioni o dei tribunali
  • Rispondere all’interessato che richiede ad esempio l’accesso, la portabilità, la cancellazione, l’opposizione alla profilazione, ecc.

Con il consenso dell’utente
Articolo 6(1)(a) del GDPR
Nota: l’utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

  • Identificare e autenticare l’utente e i suoi dispositivi
  • Creare profili per annunci personalizzati, compreso l’uso di modelli di somiglianza (c.d. look-a-like models) e attraverso processi di apprendimento automatico
  • Fornire annunci personalizzati e limitare il numero di volte in cui gli annunci vengono visualizzati
  • Trattare dati precisi di geolocalizzazione
  • Collegare le informazioni raccolte attraverso i Servizi basati sulle informazioni di visualizzazione, come descritto nell’informativa privacy di Smart Hub
  • Collegare le informazioni del Samsung account dell’utente al profilo di annunci personalizzati dell’utente, qualora quest’ultimo abbia fornito il proprio consenso tramite il Samsung account

CON CHI SAMSUNG CONDIVIDE LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE

Samsung condivide alcune informazioni con le del proprio gruppo e con soggetti terzi, ma solo per le finalità sopra descritte. Tali parti includono:

  • Affiliate: altre società del gruppo Samsung Electronics, controllate o di proprietà di Samsung.
  • Inserzionisti, agenzie pubblicitarie, fornitori di contenuti ed editori: partner per conto dei quali Samsung fornisce servizi pubblicitari ed editori che mostrano contenuti pubblicistici. Tali partner si impegnano a proteggere le informazioni dell’utente e, in alcuni casi, controllano e gestiscono i dati personali dell’utente.
  • Partner tecnici: terzi con cui Samsung collabora per erogare servizi, tra cui piattaforme pubblicitarie, reti pubblicitarie, scambi di annunci, server pubblicitari, servizi di integrazione di contenuti e annunci, fornitori di verifiche, rilevamento di frodi e misurazioni, piattaforme di gestione dei dati, marketplace, fornitori di dati di geolocalizzazione e altri partner pubblicitari. Tali fornitori si impegnano a proteggere le informazioni dell’utente e, in alcuni casi, controllano e gestiscono i suoi dati personali.
  • Fornitori di servizi: società accuratamente selezionate che erogano servizi per Samsung o per conto di Samsung, ad esempio, fornitori di servizi IT e dati.
  • Partner aziendali: partner con cui Samsung collabora per erogare all’utente il servizio. Tali partner aziendali controllano e gestiscono i dati personali dell’utente.
  • Altri soggetti ove richiesto dalla legge o quando necessario per proteggere l’attività di Samsung: ad esempio le informazioni dell’utente potranno essere divulgate alle autorità governative qualora sia necessario ai sensi della legge, di un procedimento legale o di un’ordinanza del tribunale. Le autorità governative potranno anche richiedere le informazioni dell’utente ai fini dell’applicazione della legge, della sicurezza nazionale, dell’antiterrorismo o di altre questioni relative alla sicurezza pubblica.
  • Altri soggetti in relazione a transazioni societarie: Samsung potrà divulgare le informazioni dell’utente a terzi nell’ambito di un’operazione di fusione o trasferimento, acquisizione o vendita oppure in caso di fallimento.
  • Altri soggetti, con il consenso dell’utente o su sua indicazione: oltre alle divulgazioni descritte nella presente Informativa, Samsung potrà condividere le informazioni dell’utente con terzi qualora l’utente fornisca separatamente il suo consenso o richieda tale condivisione.

PER QUANTO TEMPO SAMSUNG CONSERVA LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE

Samsung non conserverà i dati personali dell’utente per un periodo più lungo di quello necessario per adempiere le finalità per le quali sono stati raccolti. Ciò significa che le informazioni verranno distrutte o cancellate dai sistemi di Samsung, o conservate in un formato che non potrà più essere collegato all’utente, quando non saranno più necessarie.

La durata della conservazione dei dati dell’utente dipende dalla base giuridica del relativo trattamento. Ad esempio i dati che Samsung tratta per l’esecuzione del contratto stipulato con l’utente prevedono la conservazione per tutto il periodo in cui l’utente utilizza i Servizi di Samsung. Samsung conserverà e tratterà tali dati fintanto che l’utente sarà un utente attivo dei suoi Servizi. In tale categoria rientrano dati come le informazioni dell’account, le informazioni sul dispositivo e gli identificativi.

I dati che Samsung tratta in conformità ai propri interessi legittimi vengono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Ad esempio tali dati potranno essere raccolti per eseguire analisi in modo che Samsung possa sviluppare e migliorare le proprie offerte di annunci pubblicitari oppure sia necessario trattare i dati al fine di tenere un registro delle richieste avanzate dall’utente in modo da migliorare la sua esperienza del servizio clienti.

Inoltre, Samsung potrà trattare i dati dell’utente anche sulla base del suo consenso. Qualora l’utente revochi il proprio consenso, Samsung interromperà il trattamento dei dati basato su tale consenso; ciò non influirà tuttavia sul trattamento dei dati raccolti prima della revoca fino al raggiungimento delle finalità per le quali tali dati sono stati raccolti.

Nonostante l’obiettivo di Samsung sia quello di conservare i dati dell’utente per il periodo più breve possibile, tali dati potranno essere trattati per un tempo più lungo in base alla legge vigente. Ad esempio qualora una legge specifica imponga a Samsung di chiedere un certo dato, Samsung rispetterà e conserverà tali informazioni fino alla scadenza del periodo di conservazione obbligatorio.

DOVE SAMSUNG INVIA I DATI DELL’UTENTE

Samsung Ads comporterà il trasferimento dei dati personali dell’utente in altri Paesi, tra cui i paesi dello Spazio economico europeo, del Regno Unito, della Corea del Sud, degli Stati Uniti, del Canada, del Messico, di Singapore e dell’India. Tutti i trasferimenti internazionali di dati sono soggetti a garanzie adeguate per assicurare che i dati personali dell’utente siano trattati in modo sicuro e e conforme alle sue aspettative. Tali misure comprendono l’uso delle Clausole Contrattuali Standard a salvaguardia del trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE). Per richiedere ulteriori informazioni o per ottenere una copia delle Clausole Contrattuali Standard in essere, l’utente può consultare la sezione CONTATTI della presente Informativa.

IN CHE MODO SAMSUNG PROTEGGE LE INFORMAZIONI DELL’UTENTE

Samsung prende seriamente la protezione dei dati. Samsung ha messo in atto misure di protezione fisica e tecnica per mantenere sicure le informazioni che raccoglie. Tuttavia, Samsung ricorda che nonostante l’adozione di misure ragionevoli per proteggere le informazioni dell’utente, nessun sito Web, trasmissione tramite Internet, connessione wireless o sistema informatico è completamente sicuro.

QUALI SONO I DIRITTI DELL’UTENTE

Samsung consente all’utente la possibilità di effettuare alcune scelte in relazione ai dati personali raccolti, che potranno variare a seconda del tipo di dispositivo che l’utente possiede, del browser che utilizza, dell’applicazione o del sito Web che visita e del service provider utilizzato.

In conformità alla legge vigente, l’utente ha il diritto di chiedere a Samsung di fornirgli informazioni sui dati raccolti, nonché di eliminarli o di correggere eventuali inesattezze. L’utente può anche opporsi al trattamento o chiedere a Samsung di rettificare o limitare alcuni trattamenti, l’utente può richiedere la condivisione o il trasferimento dei dati personali, nonché richiedere di ricevere i dati personali che Samsung ha raccolto in modo da poterli utilizzare per le proprie finalità. Samsung non eliminerà i dati che è tenuta a conservare per legge.

Inoltre, l’utente ha diritto alla portabilità dei dati, ciò significa che può chiedere a Samsung di fornirgli i suoi dati personali. L’utente ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento sulla base di legittimi interessi, nonché di opporsi al trattamento finalizzato a iniziative di marketing diretto, ivi inclusa la profilazione.

Qualora Samsung si basi sul consenso dell’utente per il trattamento dei suoi dati personali, l’utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. Qualora l’utente revochi il proprio consenso, Samsung interromperà il trattamento dei dati che si basano su tale consenso. Ciò non influirà sulla liceità del trattamento dei dati raccolti prima della revoca del consenso.

Per effettuare una richiesta relativa ai propri diritti o una richiesta di informazioni, l’utente dovrà contattare Samsung. L’utente potrà consultare la sezione CONTATTI.

COME CAMBIARE LE PROPRIE PREFERENZE

Come smettere di ricevere annunci personalizzati da parte di Samsung

Qualora l’utente rinunci a ricevere annunci personalizzati, Samsung non utilizzerà più i suoi dati per fornire annunci personalizzati. In tal modo Samsung non ridurrà né impedirà l’invio di annunci generici o non personalizzati e gli annunci che l’utente vedrà potrebbero non essere pertinenti per lui o per i suoi interessi.

Il percorso per accedere al menu delle impostazioni sulla privacy è soggetto a modifiche e potrebbe variare a seconda del dispositivo dell’utente, del browser in uso e dell’applicazione o del sito Web visitato. Qualora l’utente non desideri ricevere annunci personalizzati da Samsung, potrà ricorrere a diversi modi per interromperli o limitarli:

Dispositivo

Processo di rinuncia

Dispositivi mobili Samsung

Sul dispositivo dell’utente:
  • Selezionare “Impostazioni annunci” nell’applicazione mobile Samsung, quindi “Configura”: qui l’utente può verificare e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento.
  • Selezionare l’opzione “Rinuncia alla personalizzazione degli annunci” sul dispositivo mobile Samsung in Impostazioni > Google > Annunci pubblicitari.

Altri dispositivi mobili

Il software di sistema dei dispositivi mobili, come Apple iOS, fornisce meccanismi che consentono ai consumatori di rinunciare all’uso delle informazioni sull’utilizzo delle app mobili per pubblicare annunci mirati sul proprio dispositivo mobile. Per maggiori informazioni o per rinunciare alla ricezione di annunci pubblicitari tramite i suddetti meccanismi, l’utente potrà consultare le impostazioni del proprio dispositivo.

Smart TV, monitor e dispositivi Samsung che utilizzano il sistema operativo Tizen di Samsung

Sul dispositivo dell’utente:
  • Tramite l’applicazione Scelte sulla privacy: app Scelte sulla privacy nella schermata iniziale > “Termini e condizioni, Informativa sulla privacy” > deselezionare “Acconsento alla pubblicità basata sugli interessi”.
  • Tramite il menu Impostazioni: “Impostazioni” > “Tutte le impostazioni” > “Generale e privacy” > “Termini e privacy” > deselezionare “Acconsento alla pubblicità basata sugli interessi” o “Impostazioni” > “Termini e privacy” > deselezionare “Acconsento alla pubblicità basata sugli interessi”.

Autoregolamentazione del settore

In Europa la piattaforma di distribuzione degli annunci di Samsung supporta i programmi di autoregolamentazione del settore, tra cui AdChoices, e aderisce alle norme e ai regolamenti stipulati dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (“EDAA”).

AdChoices è il programma di autoregolamentazione per la pubblicità online basata sugli interessi (c.d. online interest-based advertising), progettato per dare ai consumatori una migliore comprensione e un maggiore controllo sugli annunci che vengono visualizzati in base ai loro interessi online. Per maggiori informazioni su come rinunciare alla ricezione di pubblicità basata sugli interessi online, l’utente potrà consultare il sito www.youronlinechoices.eu.

Come ripristinare l’ID pubblicitario dell’utente

Samsung mostra le proprie Samsung Ads utilizzando un identificatore del dispositivo, noto come “ID pubblicitario”, ad esempio “Google Advertising ID (GAID)” sui dispositivi mobili Samsung e “PSID” o “Tizen ID For Advertising (TIFA)” sui dispositivi che utilizzano il sistema operativo Samsung Tizen. Si tratta di una stringa alfanumerica che può essere utilizzata per identificare in modo univoco il dispositivo dell’utente e che viene generata dal sistema operativo del dispositivo dell’utente. Samsung si impegna a rispettare tutti i termini applicabili per l’utilizzo degli ID pubblicitari.

L’utente può ripristinare l’identificatore in qualsiasi momento, consultando le istruzioni riportate di seguito. Il percorso del menu per il ripristino dell’ID pubblicitario dell’utente è soggetto a modifiche e potrà variare a seconda del dispositivo in uso. Qualora l’utente desideri ripristinare il proprio ID pubblicitario:

Dispositivo

Processo di rinuncia

Dispositivi mobili Samsung L’utente può ripristinare il proprio ID pubblicitario di Google selezionando “Ripristina ID pubblicità” sul dispositivo mobile Samsung in Impostazioni > Google > Annunci pubblicitari.
Qualora l’utente ripristini l’ID pubblicitario di Google, tutti i dati raccolti e associati al precedente ID pubblicitario di Google non verranno più utilizzati per l’invio di annunci personalizzati. I sistemi di Samsung potranno impiegare una certa quantità di tempo per aggiornare le informazioni dell’utente.
Il ripristino dell’ID pubblicitario di Google non interromperà l’invio di annunci personalizzati al dispositivo mobile Samsung dell’utente, qualora quest’ultimo sia ancora abilitato a ricevere annunci personalizzati.
Altri dispositivi mobili Il software di sistema dei dispositivi mobili, come Apple iOS, fornisce meccanismi che consentono ai consumatori di resettare l’ID pubblicitario. Per maggiori informazioni o per resettare il proprio ID pubblicitario tramite i suddetti meccanismi, l’utente può consultare le proprie impostazioni del dispositivo.
Smart TV, monitor e dispositivi Samsung che utilizzano il sistema operativo Tizen di Samsung L’utente può ripristinare il proprio PSID selezionando “Ripristina PSID” sul Samsung Smart TV in
  • Impostazioni > Tutte le impostazioni > Generale e privacy > Termini e privacy o
  • Impostazioni > Termini e privacy.
Qualora l’utente ripristini il PSID sul proprio Samsung Smart TV, tutti i dati raccolti e associati al precedente PSID non verranno più utilizzati per l’invio di annunci personalizzati. I sistemi di Samsung potranno impiegare una certa quantità di tempo per aggiornare le informazioni dell’utente.
Inoltre il solo ripristino del PSID non interrompe l’invio di annunci personalizzati al Samsung Smart TV: è necessario seguire anche la procedura descritta nella precedente sezione “Come smettere di ricevere annunci personalizzati da parte di Samsung”.

COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI

Samsung, così come alcuni soggetti terzi, quali fornitori di contenuti e inserzionisti, potrà utilizzare anche tecnologie chiamate cookie, beacon o pixel, nonché altri strumenti (collettivamente denominati “tecnologie di tracciamento”) che trasmettono informazioni dal dispositivo dell’utente a un server. Le tecnologie di tracciamento possono essere integrate in contenuti online, video e pubblicità. Consentono a un server di leggere determinati tipi di informazioni dal dispositivo dell’utente, di sapere quando questi ha visualizzato un particolare contenuto o un particolare annuncio pubblicitario, di determinare l’ora e la data della visualizzazione delle tecnologie di tracciamento e di ricevere le informazioni relative al suo dispositivo, compreso l’indirizzo IP. Samsung e alcuni terzi utilizzano le tecnologie di tracciamento per vari scopi, ad esempio per analizzare l’utilizzo di Samsung Ads e per fornire annunci pubblicitari più affini agli interessi dell’utente.

Samsung potrà anche incaricare terzi di pubblicare annunci per suo conto su Internet e di fornirle servizi di analisi. Tali aziende potranno utilizzare tecnologie di tracciamento proprie o di terzi per raccogliere informazioni sull’utilizzo di Samsung Ads e di altri siti Web e applicazioni da parte dell’utente, tra cui (a titolo esemplificativo): indirizzo IP, browser Web, pagine visualizzate, tempo trascorso sulle pagine o nelle applicazioni, link visitati e informazioni sulla conversione. Tali terzi non sono controllati direttamente da Samsung, pertanto Samsung consiglia all’utente di controllare le sue informative sulla privacy per comprendere come utilizzano i suoi dati.

QUADRO DI RIFERIMENTO PER LA TRASPARENZA E IL CONSENSO DI IAB EUROPE

Samsung è registrata come fornitore e partecipa come editore al Quadro di riferimento per la trasparenza e il consenso di IAB Europe per alcune attività pubblicitarie. Per tale attività, Samsung Ads rispetta le specifiche e le politiche del Quadro di riferimento. Tale Quadro di riferimento è stato concepito per fornire ai consumatori la possibilità di scegliere quali terzi possono accedere e trattare i loro dati personali allo scopo di proporre annunci pubblicitari basati sugli interessi, attraverso un meccanismo di adesione e rinuncia a seconda della base giuridica del fornitore e dell’uso dei dati personali. Il numero di identificazione di Samsung Ads all’interno del quadro di riferimento è 790, mentre Samsung utilizza la piattaforma di gestione del consenso con il numero di identificazione 28.

CONTATTI

L’utente può contattare Samsung per aggiornare le proprie preferenze, correggere le proprie informazioni, inviare una richiesta o porre domande a Samsung.

Il modo più semplice è attraverso la sezione CONTATTI della pagina https://www.samsung.com/.

L’utente può anche contattare Samsung all’indirizzo: Data Controller Samsung Electronics Co., Ltd. 129, Samsung-ro, Yeongtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do 16677, Corea del Sud

Samsung ha uffici in tutta Europa, pertanto assicura all’utente che la sua richiesta o domanda verrà gestita dal team per la protezione dei dati che ha sede nella sua area geografica.

Il modo più semplice di contattare Samsung è mediante la Pagina Supporto sulla privacy di Samsung all’indirizzo https://www.samsung.com/request-desk

L’utente può anche contattare Samsung all’indirizzo: European Data Protection Officer Samsung Electronics (UK) Limited Samsung House, 2000 Hillswood Drive, Chertsey, Surrey KT16 0RS United Kingdom

L’utente può presentare un reclamo all’autorità di controllo pertinente qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali da parte di Samsung violi la legge vigente. I dettagli di contatto di tali autorità di controllo sono riportati di seguito:

  • SEE: https://www.edpb.europa.eu/about-edpb/about-edpb/members_en
  • Svizzera: https://www.edoeb.admin.ch/edoeb/en/home/deredoeb/kontakt.html
  • UK: https://ico.org.uk/global/contact-us/

AGGIORNAMENTI ALLA PRESENTE INFORMATIVA

La presente Informativa potrà essere aggiornata periodicamente per riflettere le modifiche alle procedure di trattamento dei dati personali in relazione a Samsung Ads o per riflettere le modifiche alla legge vigente. Samsung porterà all’attenzione dell’utente le modifiche sostanziali. La data dell’ultimo aggiornamento della presente Informativa è riportata nella parte superiore della presente Informativa.